Hai mai sentito parlare dell’utilizzo di gocce per far dormire bambini di 1 anno? Ebbene sì, si tratta di una pratica abbastanza diffusa. Molte persone, infatti, ritengono che dall’anno in su i bimbi non debbano più avere problemi nell’addormentamento. Quindi, quando questo accade bisogna correre ai ripari, magari ricorrendo all’utilizzo di camomilla, melatonina o gocce rilassanti. Spesso sono persino i pediatri a consigliarle. In realtà, queste soluzioni sono quasi sempre illusorie. Se infatti possono anche dare risultati nel breve periodo, riducendo i tempi di addormentamento del bambino, non sono in grado di risolvere il problema in maniera definitiva. Quando un bambino di 1 anno ha difficoltà ad addormentarsi o soffre di frequenti risvegli notturni, occorre piuttosto individuare la causa. Solo in questo modo è possibile offrire la risposta più adeguata e far sì che il piccolo acquisti nuovamente un buon rapporto con il sonno. Insomma utilizzare le gocce per far dormire bambini di 1 anno non è mai una buona idea. Vediamo insieme perché.
Gocce per dormire bambini 1 anno: a cosa servono?
Quando parliamo di gocce per dormire adatte a bambini, intendiamo quasi sempre integratori a base di erbe ed estratti naturali. Questi prodotti sfruttano quindi le proprietà calmanti e rilassanti degli ingredienti per promuovere il sonno di chi li assume. Nel caso della melatonina, invece, l’obiettivo è di ridurre i tempi di addormentamento. Gli integratori a base di questa sostanza vengono quindi prescritti quando i bambini impiegano molte ore ad addormentarsi o vanno a dormire troppo tardi. E se il piccolo è descritto dal genitore come molto attivo e agitato, ecco che vengono prescritte delle gocce con proprietà rilassanti. Questi prodotti sono spesso a base di passiflora, melissa e altre sostanze che non hanno alcun effetto collaterale.
Questo però non significa che non possano avere un impatto negativo sulla risoluzione del problema. L’assunzione di questi integratori, infatti, a lungo andare può creare assuefazione. Se quindi in un primo momento il prodotto sembra fare effetto, dopo qualche tempo il problema ritorna. Tutto questo rende i genitori sempre più frustrati e non fa che accrescere le tensioni in famiglia. E allora cosa fare?
Come facilitare l’addormentamento di un bambino di un anno: l’importanza della routine
Per ridurre i tempi di addormentamento e, soprattutto, evitare i risvegli notturni, è fondamentale prestare attenzione a ciò che il bambino fa durante il giorno. In altre parole, dobbiamo valutare i suoi ritmi, pisolini, l’alimentazione, insomma la sua routine. Non solo, se il piccolo fa fatica ad addormentarsi e preferisce giocare con noi, dovremmo anche pensare di aumentare il tempo di qualità trascorso insieme. Inoltre, se il passaggio dalla cena alla messa a nanna è una vera e propria lotta, ti consiglio di prendere la mia guida.
Rivedendo la routine e facendo qualche piccola modifica nelle abitudini quotidiane, riusciremo a vedere i primi cambiamenti. Naturalmente, tutto questo non è sempre così evidente e per individuare ciò che non va spesso occorre rivolgersi ad un professionista. Il supporto di un consulente del sonno, ad esempio, aiuta ad analizzare la situazione in maniera oggettiva e a elaborare un percorso personalizzato e su misura delle necessità e dei bisogni di tutta la famiglia.
La mia consulenza
Io, ad esempio, come consulente olistica del sonno metto a disposizione consulenze 1 a 1 e corsi online per genitori di bambini che stanno sperimentando difficoltà con il sonno. In particolare, offro percorsi on demand suddivisi in base all’età del bambino. Ogni fase richiede infatti risposte e strategie differenti. Nel caso di bambini di 1 anno, puoi scegliere il corso “Dormire bene, vivere sereni”. Si tratta di un percorso esclusivo, grazie al quale potrai avere tutto il supporto necessario per risolvere i problemi legati all’addormentamento e a eventuali regressioni del sonno.
Acquistando il corso riceverai:
- Valutazione personalizzata del sonno: Un’analisi empatica e dettagliata della situazione specifica di tuo figlio.
- Video corso completo: Un percorso educativo che, oltre ad insegnarti le strategie più efficaci, ti dà anche il coraggio di affrontare ogni difficoltà con serenità.
- Materiale di supporto e workbook: Risorse pratiche per applicare ciò che impari con facilità, sempre con il supporto che meriti.
- Gruppo esclusivo di supporto: Una comunità di genitori che capiscono cosa stai passando, pronti a condividere esperienze e offrire supporto.
- Incontri Settimanali Domande + Risposte: Per risolvere i tuoi dubbi in tempo reale, sempre con un approccio gentile e rassicurante.
- Accesso a tutte le guide sul sito e workshop LIVE: Un’incredibile raccolta di risorse per sostenerti nel lungo termine.
Il mio approccio è olistico, completo e basato sull’attaccamento. Questo significa che rispetteremo i bisogni emotivi di tuo figlio mentre affrontiamo il sonno in modo naturale e sano. Non c’è spazio per le lacrime, solo per compassione e connessione. Se desideri saperne di più o vuoi conoscermi meglio, prenota subito una chiamata gratuita di 15 minuti. Sarò felice di aiutarti!