• Chiamata Gratuita
  • Workshop
  • Tutte le offerte
  • Login
  • Nav Social Icons

  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Consulente del sonno neonati
    • Testimonianze
  • I Miei Servizi
    • Consulenze 1-1
    • Corsi + Workshop
    • Le Guide
  • Blog
  • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Mobile Menu Widgets

    Rimani Conness@

    Ricerca

Consulente del Sonno Infantile | BuonaNotte Sleep Consultancy

Consulente del Sonno Infantile | BuonaNotte Sleep Consultancy

  • Home
  • Chi Sono
  • I Miei Servizi
    • Consulenze 1-1
    • Corsi + Workshop
    • Le Guide
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti
    • FAQ

Neonato ha sonno ma non riesce ad addormentarsi: cosa fare?

Un neonato che ha sonno ma non riesce ad addormentarsi rappresenta per i genitori una vera e propria sfida. In questi casi, infatti, il piccolo è molto nervoso, piange e risulta spesso inconsolabile. Mamma e papà non riescono a capire come sia possibile e, soprattutto, non sanno come comportarsi. In realtà, per quanto possa sembrare strano, si tratta di una situazione piuttosto comune. E’ infatti assolutamente possibile avere sonno e, al tempo stesso, fare fatica ad addormentarsi. A volte succede anche a noi adulti. E la spiegazione è sempre la stessa. Siamo andati oltre il limite della stanchezza. Tutto questo attiva una serie di ormoni, come il cortisolo e l’adrenalina, che aumentano lo stress e ostacolano l’addormentamento. Insomma, se un neonato ha sonno ma non riesce ad addormentarsi, è possibile che il piccolo abbia superato proprio questo limite. E allora cosa fare? Vediamolo insieme!

neonato ha sonno ma non riesce ad addormentarsi

Neonato ha sonno ma non riesce ad addormentarsi: come comportarsi

In realtà, quando il piccolo si trova in uno stato di agitazione a causa dell’eccessiva stanchezza, non c’è molto da fare. O meglio, bisognerebbe evitare che il bambino arrivi fino a questo punto. Come? Imparando a riconoscere i segnali di stanchezza. Se, ad esempio, il piccolo comincia a stropicciare gli occhi, sbadiglia, allora è il caso di iniziare ad aiutarlo ad addormentarsi. Non solo, riuscire ad anticipare il sonno del piccolo rappresenta un’ottima strategia per evitare che il neonato superi il proprio limite di stanchezza. L’unico modo per farlo, è conoscere i suoi orari. E se questi non ci sono, provare a crearli instaurando una routine giornaliera. In questo modo, il piccolo comincerà ad acquisire una serie di abitudini, che lo renderanno più sereno, e aiuteranno i genitori a prevedere i vari momenti della giornata.

La creazione di una routine, tuttavia, non è sempre così semplice e richiede spesso l’intervento di una persona esterna alla famiglia, che sia in grado di effettuare un’analisi oggettiva creando un percorso su misura dei reali bisogni di tutti i componenti.

Le consulenze del sonno

A questo proposito, io offro consulenze personalizzate e corsi online per risolvere tutti i problemi legati al sonno dai 0 anni in su. Come consulente olistica del sonno, non mi limito a fornire consigli o strategie per promuovere il sonno, ma creo un percorso su misura attraverso un approccio globale che tocca ogni aspetto della vita famigliare. Nello specifico, metto a disposizione consulenze 1 a 1, per chi desidera un confronto diretto, ma anche corsi online, per chi ha poco tempo a disposizione. In particolare, per i neonati da 0 a 4 mesi, ho ideato il percorso “Piccoli Sogni”.

Se invece tuo figlio ha più di 5 mesi, puoi scegliere “Dormire bene, vivere sereni”. Si tratta di un vero e proprio percorso high touch che ti permetterà di affrontare serenamente qualsiasi problematica del sonno. Imparerai a ridurre i risvegli notturni, gestire le regressioni e abituare il piccolo a dormire nel suo lettino. Tutto, senza pianti, e adottando solo una serie di buone abitudini quotidiane. Se invece vuoi semplicemente conoscermi meglio, prenota subito una chiamata gratuita di 15 minuti. Sarò felice di aiutarti!

ti piacerà anche

dove deve dormire un neonatoDove Deve Dormire un Neonato: come creare l’ambiente ideale
come gestire il sonno in vacanzaCulla fianco letto e sacco nanna: come scegliere quelli giusti
sonno neonato 5 mesiSonno neonato 5 mesi: cosa cambia?
Next Post >

Bambino 1 anno dorme solo in braccio: cosa fare?

Seguimi

@buonanottesleepconsultancy

Footer

Shop

  • Corsi + Workshop
  • Consulenze 1-1
  • Guide
  • Calendario di eventi

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclosure