Il consulente del sonno dei neonati è una figura di sostegno alla genitorialità sempre più richiesta. Molti genitori, infatti, soprattutto nei primi mesi di vita del bambino, si ritrovano ad affrontare vere e proprie notti da incubo. Questo accade in quanto il piccolo deve alimentarsi spesso e, soprattutto, deve abituarsi alla nuova vita fuori dalla pancia della mamma. Nei primi mesi di vita, il numero di poppate è molto alto, il che naturalmente implica frequenti risvegli anche durante la notte. Non solo, il piccolo ha necessità di riprovare le stesse sensazioni percepite all’interno dell’utero. Per questo altrettanto forte è il bisogno di contatto, che spinge il bambino a ricercare spesso sia la mamma che il papà. Tutto questo si traduce in un sonno frammentato, che comporta un forte stress per i genitori e, di conseguenza, per tutta la famiglia. Ebbene, il consulente del sonno è una figura spesso fondamentale in questi casi.
Consulente del sonno neonati: cosa fa
Un professionista di questo tipo può infatti fornire una serie di strategie e consigli per rendere le notti più sostenibili. Nello specifico, il consulente del sonno dei neonati si occupa di analizzare la situazione, prendendo in considerazione tutte le abitudini della famiglia ed eventuali routine giornaliere, fornendo un vero e proprio piano personalizzato. Naturalmente, ogni consulente ha il suo approccio. Per questo è bene fare molta attenzione e assicurarsi che il professionista in questione adotti un approccio dolce e senza traumi. Molte tate del sonno, ad esempio, suggeriscono metodi piuttosto duri, come lo sleep training. In questo caso il bambino viene abituato gradualmente a dormire da solo, senza chiedere l’aiuto del genitore. Tutto questo può comportare stress e pianti per il piccolo e, soprattutto, può avere conseguenze negative anche sul suo sviluppo.
Il mio approccio
Si tratta di una pratica molto controversa che io ad esempio non condivido. Come consulente olistica del sonno di neonati e bambini, adotto infatti un approccio completamente diverso e rispettoso dei piccoli. Le mie consulenze partono da un’analisi a 360 gradi di quelle che sono le abitudini e ritmi del bambino e di tutta la famiglia. Ascolto i genitori, i loro bisogni e creo un modello personalizzato e su misura, che li aiuterà a ritrovare il giusto equilibrio e a promuovere abitudini del sonno sane e corrette. Nello specifico, offro consulenze 1 a 1, nelle quali mi confronto con i genitori e insieme a loro individuo il percorso più corretto per affrontare eventuali regressioni e problematiche del sonno. In alternativa, per chi ha poco tempo, metto a disposizione corsi online. In questo modo è possibile ottenere tutti i miei consigli e le mie strategie, promuovendo un sonno sereno e duraturo per tutta la famiglia.
I miei corsi
I vari percorsi sono suddivisi per fasce d’età. Potrai quindi optare per “Piccoli Sogni“, adatto a neonati da 0 a 4 mesi. Nel caso di bimbi da 5 mesi fino a 2 anni, invece, avrai a disposizione “Dormire bene, vivere sereni”, un percorso high touch per affrontare problematiche e regressioni del sonno tipiche di questa fase, ricco di contenuti e supporto a 360 gradi. Infine, per i bambini dai 2 anni in su, ho ideato “Sognando in grande”. Si tratta di un workshop di tre incontri in cui acquisirai una serie di strategie per abituare tuo figlio a dormire in autonomia, affrontando ogni cambiamento in totale serenità. E se vuoi semplicemente conoscermi meglio, prenota subito una chiamata gratuita. Sarò felice di aiutarti!