• Chiamata Gratuita
  • Workshop
  • Tutte le offerte
  • Login
  • Nav Social Icons

  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Consulente del sonno neonati
    • Testimonianze
  • I Miei Servizi
    • Consulenze 1-1
    • Corsi + Workshop
    • Le Guide
  • Blog
  • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Mobile Menu Widgets

    Rimani Conness@

    Ricerca

Consulente del Sonno Infantile | BuonaNotte Sleep Consultancy

Consulente del Sonno Infantile | BuonaNotte Sleep Consultancy

  • Home
  • Chi Sono
  • I Miei Servizi
    • Consulenze 1-1
    • Corsi + Workshop
    • Le Guide
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti
    • FAQ

Neonato 4 mesi si sveglia ogni ora di notte: perché e cosa fare?

Il sonno del neonato presenta delle caratteristiche ben specifiche a seconda del mese di vita del bambino. Nel primo trimestre, ad esempio, il piccolo ha un riposo più frammentato in quanto deve adattarsi alla nuova vita e, soprattutto, ha necessità di alimentarsi frequentemente. Dal quarto mese in poi, invece, è possibile che il neonato cominci a dormire più a lungo, saltando qualche poppata. In realtà non è sempre così. Può capitare infatti che un neonato di 4 mesi si svegli addirittura ogni ora di notte. Si tratta sicuramente di una situazione difficile da sostenere e che, purtroppo, mette a dura prova i genitori. Le cause possono essere diverse e individuarle è il primo passo per capire come rendere le notti più sostenibili. Vediamo allora perché un neonato di 4 mesi si sveglia ogni ora di notte e cosa possiamo fare.

neonato 4 mesi si sveglia ogni ora di notte

Neonato 4 mesi si sveglia ogni ora di notte: perché accade?

Partiamo innanzitutto da una considerazione sui cicli del sonno, che dal terzo mese attraversano una fase di cambiamento importante. Se, infatti, nel primo trimestre il sonno è costituito da due fasi, successivamente si fa più complesso, passando a 4-5 fasi. Non solo, anche il fabbisogno di ore giornaliero si riduce. Di conseguenza, il piccolo potrebbe dormire di meno rispetto a prima. In questi casi, i genitori continuano ad addormentare il neonato agli stessi orari, ma la cosa non funziona. Un’altra causa alla base dei frequenti risvegli notturni può essere una gestione dei pisolini non equilibrata. Se, quindi, il piccolo riposa molto di giorno, quasi sicuramente dormirà meno la notte.

Mancanza di una routine del sonno e disturbi fisici

C’è poi un altro fattore molto importante, che può condizionare il sonno del tuo piccolo, ovvero l’impostazione di una routine quotidiana. La presenza di attività e orari fissi aiuta infatti il neonato ad acquisire una certa stabilità e quindi ad avere anche un sonno più lungo e meno frammentato. E non finisce qui. Se un neonato di 4 mesi si sveglia ogni ora di notte è possibile che abbia semplicemente fame. Questo accade quando la mamma non allatta il bambino per diverse ore al giorno. Infine, il piccolo potrebbe avvertire fastidio o avere qualche disturbo che gli impedisce di riposare correttamente. Se il neonato ha la febbre o è raffreddato, ad esempio, potrebbe avere difficoltà a respirare. Se invece il piccolo sta bene, allora bisognerebbe valutare l’ambiente in cui dorme.

Neonato di 4 mesi si sveglia ogni ora di notte: come intervenire

Insomma, le cause alla base dei numerosi risvegli notturni possono essere tante. Individuarle non è sempre così semplice, ma è fondamentale per comprendere meglio come funziona il sonno di tuo figlio e, soprattutto, come intervenire. A questo proposito, un supporto esterno può fare la differenza. Con l’aiuto di un professionista è infatti più semplice riconoscere il problema e trovare la soluzione più adatta. Io, ad esempio, come consulente olistica del sonno mi occupo di risolvere tutte le problematiche legate al sonno di neonati e bambini.

Consulenze e corsi

Offro percorsi personalizzati e studiati su misura delle tue necessità, in modo tale da aiutarti a rendere le tue notti e quelle di tuo figlio più sostenibili. In particolare, metto a disposizione consulenze 1 a 1, nelle quali potremo parlare insieme. Individueremo cosa c’è che non va e tracceremo un percorso per dire finalmente addio alle notti insonni. Se, invece, hai poco tempo a disposizione ma desideri comunque ricevere tutti i miei consigli, puoi optare per i corsi online. Se tuo figlio ha 4 mesi, ad esempio, puoi scegliere il percorso “Piccoli Sogni”, adatto proprio ai neonati da 0 a 4 mesi. Infine, se vuoi conoscermi meglio prenota subito una chiamata gratuita di 15 minuti. Sarò felice di aiutarti!

ti piacerà anche

neonato sonno leggeroNeonato sonno leggero: da cosa dipende?
Come far addormentare un neonatoCome Far Addormentare un Neonato: i 10 Migliori Consigli
camomilla neonato prima di dormireCamomilla neonato prima di dormire: è giusto usarla?
Next Post >

Bambino piange nel sonno: perché e cosa fare?

Seguimi

@buonanottesleepconsultancy

Footer

Shop

  • Corsi + Workshop
  • Consulenze 1-1
  • Guide
  • Calendario di eventi

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclosure